Storia
Custodiamo 600 anni di storia
La tenuta di Poggio Torselli, adagiata sulle colline del Chianti nella zona di San Casciano, nasce come podere della famiglia dei Da Casavecchia, e come tale viene menzionata già in alcuni documenti trecenteschi.
Ma è nel 1427 che appare con esplicita menzione in un registro catastale. Poggio Torselli era nata.
C’è un angolo al lato nord-est del parco, dal quale si spazia con lo sguardo su Firenze e la Cupola del Brunelleschi. Sembra lì a due passi. Nel 1427 lo stesso spettatore affacciato su quella terrazza, avrebbe visto una scena diversa: la cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore in costruzione.
Questa è Poggio Torselli: presenza secolare unita ad una straordinaria posizione; un contesto paesaggistico unico nel saliscendi armonioso di vigneti e oliveti che la circondano e ne fanno un gioiello di rara e maestosa bellezza.
La sua storia affonda le radici nel rinascimento fiorentino e nei secoli Poggio Torselli passò di mano in mano fra le più ricche famiglie toscane, dagli Angiolini ai Macalli, dai Machiavelli ai Corsini Orlandini per arrivare nell’800 agli Antinori.
Quando nel 1999 l’attuale proprietà ha acquisito la tenuta, colpita dalla sua bellezza e riconoscendone lo straordinario potenziale vinicolo, la Villa necessitava di importanti restauri e vigne ed uliveti erano in condizioni di abbandono.
Dopo una serie di lunghi ed impegnativi interventi di restauro conservativo, nel 2002 la Villa, il Giardino all’Italiana e il parco tornavano finalmente all’antico splendore.
Vari reimpianti e il ripristino di vigneti e uliveti si sono susseguiti dal 1999 al 2005 e nel 2003 veniva realizzata la nuova cantina, in tempo per la prima vendemmia che ridava vita alla produzione vinicola.
La Villa appartiene alla famiglia dei Machiavelli
Viene terminata la costruzione della cupola del Brunelleschi
Inizia l’epoca d’oro della casata dei Medici
Scoperta dell’America
Michelangelo scolpisce il David
Papa Pio VII soggiorna durante il viaggio verso la Francia per l’incoronazione di Napoleone
Firenze viene proclamata Capitale del Regno d’Italia
Firenze viene dichiarata patrimonio dell’umanità UNESCO
Inizio del recupero di Villa, uliveti e vigne che erano in condizioni di abbandono
Realizzazione della nuova cantina
Rinasce l’immagine della Villa
Informazioni e Richieste generiche:
Mail: info@poggiotorselli.it
Tel: +39 055 8290241
Eventi, Degustazioni e Wine Tours:
Mail: experiences@poggiotorselli.it
Tel: +39 055 8290241 / +39 376 0363976
Copyright @ 2021 - Società Agricola Poggio Torselli Srl - P. IVA 04989060480 - C.F.05719421009 | Web project: Mumble sas | Photo: Francesco Lastrucci | Produzione Video: JOBDV / Studio | Sitemap | Condizioni generali di vendita | Privacy Policy | Cookie Policy